| 
 Il sottofondo midi di questa 
pagina è: Banco del Mutuo 
Soccorso - Grande Joe - 1974 
Mestieri che 
scompaiono  
Sono uno dei fortunati cresciuti nel Nord del 
mondo proprio nel momento in cui avveniva una rapidissima trasformazione consumistica.  
Per questo ho imparato a convivere senza 
imbarazzi con il traffico e lo stress della città, con le automobili catalizzate, i 
computer palmari, con i telefonini cellulari,  gli scooters di plastica ma........ 
La mia fortuna è ancora più grande perché, 
oltre che a vivere il benessere di una società ingiusta e circondato da comodità 
impensate solo trent' anni fa, ho avuto il privilegio di essere andato a letto  
dopo  "CAROSELLO".  
Ho ripassato le lezioni fatte a 
scuola guardando "Non è  mai troppo Tardi" col maestro Manzi.  
Con la stilografica ho scritto appassionate 
lettere d'amore. Ho sognato e posseduto una Gilera 98 SS, ho riso a crepapelle per le 
battute di Vianello e Tognazzi in "Uno due e tre " . 
Alle cinque del pomeriggio ho atteso con 
ansia l'inizio della Tv dei ragazzi  per vedere le "avventure di 
RinTinTin".   
Mi sono incantato davanti al mago Zurlì che 
dall'Antonianiano di Bologna presentava lo  "ZECCHINO D'ORO".  
Una mattina di primavera di molti anni fa, 
mentre armeggiavo con la mia fotocamera,  vidi passare l' ARROTINO (per i non Romani 
l'arrotino è l'artigiano che affila coltelli, forbici e lame in generale) . 
Era un signore  sulla sessantina e aveva 
sostituito da poco la sua vecchia  ed attrezzatissima bicicletta con un bel  
motorino verde-bottiglia sul quale si ergeva orgogliosa   la scritta "Fiat600". 
Questa novità  mi fece capire che certi 
mestieri stavano cambiando o addirittura  morendo.  
Dentro di me Balenò l'ansia di non lasciarli 
fuggire lontano.   
Fu un movimento automatico: impugnai, 
inquadrai e  scattai una raffica di trentasei pose. 
Fu l'apertura della caccia ai mestieri in via 
di estinzione!  
La mia fotocamera si entusiasmò e portò 
a casa, come fosse bottino di guerra, centinaia di foto! 
Eccone una piccola parte: 
Per ingrandire le foto cliccaci 
sopra. 
Aldo, il calzolaio sotto casa di mia nonna (5-1977) 
    
  
Il 
Vetturino, su una tipica "carrozzella" romana (7-1977) 
  
  
Il 
"tappezziere" delle carrozzelle (1977) 
  
  
Il Cavallo delle carrozzelle (1977) 
  
  
Il maniscalco  (1977) 
  
  
Lavori di precisione (1977) 
  
   
L'arrotino (1977)           Il fotografo (1977) 
  
Cose vecchie (1978) 
  
  
Al Mercatino (1978) 
  
  
Al mercatino 2 (1978) 
  
  
Costruiti a mano (1978) 
  
  
Il venditore di scope          L'armatore 
  
il calzolaio(1977) 
  
  
Caterina, la pittrice  (5-1977) 
  
  
La sora ADELE vende cravatte 
  
  
le foto di Paolo VI 
    
  
La costruzione dei Cestini 
  
  
Il Caldarrostaio 
  
  
Il fotografo dell'800  
  
Mi manca "l'obrellaro", che riparava gli ombrelli. 
  
  |